• LO STUDIO
    • DAL 1945
    • IL LOGO
    • GLI AMBITI PROFESSIONALI
    • STAFF&PARTNERS
  • PORTFOLIO
    • IN EVIDENZA
      • CASA S. – FORMIA – 2018
      • TOB PE – SERVIZI ALLA CANTIERIZZAZIONE – LNG TERMINAL – PORTO EMPEDOCLE (AG)
      • T.O.B. Sistema di generazione per utenze isolate
      • “PROGETTO GARIGLIANO” – 2013
      • RESTYLING LEONARDO TRADE BUILDING SPA – 2013
    • CONCORSI
      • FORMIA CITTA’ DI MARE – 2003
      • CONCORSO SEDE PROVINCIA DI AREZZO – 2007
      • RIQUALIFICAZIONE DIGA FORANEA DI LA SPEZIA – 2012
    • ABITARE
      • CASA S. – FORMIA – 2018
      • CASA F.G. – PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE – 2013
      • CASA B. – TUFO – MINTURNO (LT) -2012-2014
      • CASA R. – CASTELNUOVO MAGRA (SP) – 2010
      • CASA B. B. – TREMENSUOLI – MINTURNO (LT) – FEB 2011
      • CASA P. – PISA – 2008
      • CASA M. – SCAURI (LT) – 2006
      • HOUSING A CASSINO (FR) – 2006
      • CENTRO STORICO DI ROMA – 2006
    • RESTAURO E RIUSO
      • PALAZZO AGOSTINI – RESTAURO COPERTURA – 2010
      • ANASTILOSI DI UN PORTICATO ROMANO – 2007
      • TEATRO DI OSTIA ANTICA – 2003
      • RECUPERO DI EDIFICIO INDUSTRIALE – 2002
    • OPERE PUBBLICHE
      • “PROGETTO GARIGLIANO” – 2013
      • CENTRO EXPO A CASSINO (FR) – PROGETTO DELLE STRUTTURE – 2006
      • PARCHEGGIO MULTIPIANO – MINTURNO (LT) – 2000 – 2005
      • CIMITERO DI SPIGNO SATURNIA (LT)
    • PROGETTO D’INTERNI
  • WORK IN PROGRESS
    • PIANO ATTUATIVO – VIA DELLE TORRI – PISA – SCHEDA NORMA 7.8
    • CASA S. – FORMIA – 2018
  • ENERGETICA
    • EDIFICIO RESIDENZIALE – CASCINA (PI) – 2014
    • CASA F.G. – PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE – 2013
    • CASA B. – TUFO – MINTURNO (LT) -2012-2014
  • CONTATTI
  • BLOG&NEWS

RESTYLING LEONARDO TRADE BUILDING SPA - 2013

Restyling della sede della Leonardo Trade Building Spa di Gaeta (LT)

PROPOSTA PRELIMINARE - Febbraio 2013

La proposta rappresenta un progetto ambizioso di valorizzazione dell'edificio esistente attraverso l'inserimento di elementi che stabiliscono un forte dialogo con il contesto.

Situato alle pendici del Monte Cefalo (543 m slm) l'edificio, dalle connotazioni industriali, si sviluppa in lunghezza parallelamente alla via Appia su un dislivello di circa 5 metri, al di sotto della sede stradale.

Lo scenario è quello di una zona industriale in corso di sviluppo situata in una valle circondata da alture nell'immediato entroterra di Gaeta. L'edificio è situato in prima linea dalla strada, incorniciato in un paesaggio rurale, ricco di vegetazione, dalle connotazioni tipiche della catena dei Monti Aurunci.

La richiesta era quella di realizzare una pensilina sul fronte principale con la duplice funzione di riparare dalla pioggia  e di costituire un elemento di forte impatto e caratterizzazione.

Il CONCEPT si basa sulla proposizione di una “chioma artificiale e artificiosa”, evocazione del primordiale paesaggio rurale degli uliveti che dominavano la valle. Una struttura apparentemente articolata ma generata da artifici geometrici semplicissimi. Ne deriva una dialettica compositiva che instaura un dialogo diretto con il paesaggio circostante e con la cornice naturale costituita dalla vetta del Monte Cefalo.

La lamiera microforata di acciaio Cor-Ten costituisce la schermatura solare della copertura trasparente attraverso un gioco di vuoti e di intrecci che generano proiezioni visive di rami e foglie. La struttura spaziale in acciaio si articola su tutta la lunghezza dell’edificio, scandendo in verticale il ritmo delle aperture esistenti. La campate triangolari, impostate su quote diverse, generano invece un ritmo frenetico e saltellante che dialoga con la topografia delle alture di coronamento.


Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge


STUDIO GIARNELLA & PARTNERS