• LO STUDIO
    • DAL 1945
    • IL LOGO
    • GLI AMBITI PROFESSIONALI
    • STAFF&PARTNERS
  • PORTFOLIO
    • IN EVIDENZA
      • CASA S. – FORMIA – 2018
      • TOB PE – SERVIZI ALLA CANTIERIZZAZIONE – LNG TERMINAL – PORTO EMPEDOCLE (AG)
      • T.O.B. Sistema di generazione per utenze isolate
      • “PROGETTO GARIGLIANO” – 2013
      • RESTYLING LEONARDO TRADE BUILDING SPA – 2013
    • CONCORSI
      • FORMIA CITTA’ DI MARE – 2003
      • CONCORSO SEDE PROVINCIA DI AREZZO – 2007
      • RIQUALIFICAZIONE DIGA FORANEA DI LA SPEZIA – 2012
    • ABITARE
      • CASA S. – FORMIA – 2018
      • CASA F.G. – PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE – 2013
      • CASA B. – TUFO – MINTURNO (LT) -2012-2014
      • CASA R. – CASTELNUOVO MAGRA (SP) – 2010
      • CASA B. B. – TREMENSUOLI – MINTURNO (LT) – FEB 2011
      • CASA P. – PISA – 2008
      • CASA M. – SCAURI (LT) – 2006
      • HOUSING A CASSINO (FR) – 2006
      • CENTRO STORICO DI ROMA – 2006
    • RESTAURO E RIUSO
      • PALAZZO AGOSTINI – RESTAURO COPERTURA – 2010
      • ANASTILOSI DI UN PORTICATO ROMANO – 2007
      • TEATRO DI OSTIA ANTICA – 2003
      • RECUPERO DI EDIFICIO INDUSTRIALE – 2002
    • OPERE PUBBLICHE
      • “PROGETTO GARIGLIANO” – 2013
      • CENTRO EXPO A CASSINO (FR) – PROGETTO DELLE STRUTTURE – 2006
      • PARCHEGGIO MULTIPIANO – MINTURNO (LT) – 2000 – 2005
      • CIMITERO DI SPIGNO SATURNIA (LT)
    • PROGETTO D’INTERNI
  • WORK IN PROGRESS
    • PIANO ATTUATIVO – VIA DELLE TORRI – PISA – SCHEDA NORMA 7.8
    • CASA S. – FORMIA – 2018
  • ENERGETICA
    • EDIFICIO RESIDENZIALE – CASCINA (PI) – 2014
    • CASA F.G. – PROGETTO DI AMPLIAMENTO E RISTRUTTURAZIONE – 2013
    • CASA B. – TUFO – MINTURNO (LT) -2012-2014
  • CONTATTI
  • BLOG&NEWS

CASA M. - SCAURI (LT) - 2006

Progetto di una casa per vacanze a Scauri (LT) - 2006

Il progetto intende in primo luogo dare una risposta a due precise esigenze prettamente funzionali: garantire un' adeguata intimità delle funzioni domestiche, attualmente inficiata da edifici alti posti a confine; assicurare l'adeguata esposizione solare e l'aerazione naturale degli ambienti in tutte le ore del giorno.

Elementi caratterizzanti sono il muro di pietra, costruito con le pietre dell'attuale basamento, le ampie vetrate dei versanti sud ed est, ed il tetto ricoperto da un manto d'erba.
Il primo elemento (il muro di pietra) ha il duplice compito di evocare il simbolismo delle vicine mura megalitiche, osservabili da un piccolo balconcino, e di impedire qualsiasi intromissione visiva sui fronti nord e ovest.
Il secondo elemento (le ampie vetrate) permette l'adeguata illuminazione ed aerazione naturale, oltre che lasciare al prezioso giardino di diventare parte integrante della vita domestica della casa.
Il terzo elemento (il tetto) assicura il massimo isolamento termico possibile grazie al manto d'erba ma, principalmente ed in maniera decisa, chiude verticalmente il progetto, materializzando l'aspetto netto e compatto della casa stessa.
Di fatto la casa è elemento ospite e artificioso di questo luogo dove la parte da padrone la fanno i meravigliosi pini dell'antico paesaggio mediterraneo.
Sono loro i veri protagonisti della composizione, non resta altro che rispettare solennemente la loro presenza.


Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge
Enlarge


STUDIO GIARNELLA & PARTNERS